sabato 11 agosto 2018

Marcovaldo


RECENSIONE DEL LIBRO: Marcovaldo

Marcovaldo è un libro di Italo Calvino che narra in maniera fluida e fresca le avventure di un uomo comune, Marcovaldo, che cerca in tutti i modi di trovare aspetti positivi della sua città e magari anche migliorarli, in venti novelle che narrano le sue giornate.
Marcovaldo era un uomo di città sposato con Domitilla con cui aveva sei figli: Michelino, Isolina, Filippetto, Pietruccio, Teresa e il neonato Paolino.
Dovunque andasse non gli sfuggiva mai nulla di vista e notava anche i minimi particolari di un paesaggio durante i suoi tragitti quotidiani verso la fabbrica in cui lavora.
La particolarità di questo libro è l’essere diviso in modo che ogni capitolo equivalga ad una stagione dell’anno.
Ho amato particolarmente questo libro perché nonostante Marcovaldo sia un manovale con problemi economici, ingenuo, emotivo e un po' bizzarro e malinconico riesce sempre a vedere l’aspetto positivo della sua giornata e a viverla in maniera ironica e spensierata.

VALUTAZIONE⭐⭐⭐⭐

RIASSUNTO: Marcovaldo è un uomo giusto, ingenuo, lavoratore e sempre di buon umore. Ha una famiglia unita con una moglie e i suoi sei figli. Nel suo paesino urbano cerca sempre di vivere uniche avventure.

AUTORE: Italo Calvino

CASA EDITRICE: Arnaldo Mondadori Editori

NUMERO DI PAGINE: 140

CONSIGLIATO PER CHI: Ama leggere storie divertenti ma allo stesso tempo classiche e romanzesche.

giovedì 2 agosto 2018

Sotto il banco


RECENSIONE DEL LIBRO: Sotto il banco

Sotto il banco è una raccolta di episodi di vita quotidiana, che hanno come protagonisti ragazzi e
ragazze in cui ogni adolescente può riconoscersi.
Il concetto del libro era quella di paragonare piccoli ritagli di vita quotidiana ai bigliettini passati sotto il banco, realizzando una sequenza di brani brevi e spediti scritti in chiave comica e surreale. Centoventotto pagine di Andrea Valente messe in commercio dalla Fabbri editori, scritte in modo brillante e originale.
Mi sono profondamente ritrovata in questi racconti e lo consiglio vivamente non solo ai bambini ma anche ai ragazzi perché ci sono emozioni che solo un libro per bambini sa dare.

VALUTAZIONE: ⭐⭐⭐⭐

RIASSUNTO: Sotto il banco ci sono quelle cose che nonostante cerchi di tener nascoste, ritrovi sempre come una parte della tua vita. Questo libro narra spicchi di vita quotidiana di ragazzi comuni ma così speciali.

AUTORE: Andrea Valente

CASA EDITRICE: Fabbri editore

NUMERO DI PAGINE: 128

CONSIGLIATO PER CHI: ama leggere storie di vita quotidiana in chiave comica e immedesimarsi nei personaggi.

mercoledì 1 agosto 2018

Il sole

Il sole,

un cerchio di vita

che risplende la via.

Il sole,

un raggio d luce

per creare la magia della PACE.

Beatrice ( 8 anni )

Mi piace...

Mi piace giocare con il mondo,

ruotando mano per mano

in un girotondo.

mi piace avere tanti amici,

per rincorrerli felici.

Mi piace vivere in pace,

perchè la guerra

non mi piace.

Mi piace essere in salute

e il mio cuore si rattrista

quando mi vedo salutare

da una manina accoccolata

di una bambina malata.

Beatrice ( 8  anni )

La mamma

La mamma                                       

è la figura modella,


che va seguita


come una stella.


La mamma


è tanto graziosa e bella


e dolce come una bianca colombella.


La mamma


con un abbagliante viso,


e un bellissimo sorriso.


La mamma


è tanto buona,


che le metto la corona.


La mamma


con il suo tuttofare,


ha molto tempo per giocare.


La mamma


un’altra la puoi trovare


ma non sarà mai come l’originale.


La mamma


un angelo,


un sole,


una stellina,


sempre bella come una bambina.



Beatrice ( 8 anni)

Non c’è notizia più bella

Non c’è notizia più bella 

del grembo panciotto e

scalci graziosi.

Di come diventar famiglia

rende tutto

ancor più abbagliante 

di un arcobaleno di mille colori.

Beatrice ( 8 anni )

Una farfalla

Una farfalla

si posò dolcemente

su un fiore

mai sbocciato.

Così, con amore

Andò su altro fiore.

Sbatté le ali lentamente

e salendo su,

arrivò nell’alto 

del cielo blu.

Beatrice ( 8 anni )

La rosa

La rosa

cerca di donar bellezza

a ogni cosa.

Con il suo colore

rosso dell’amore,

permette a tutti i cuori tristi

di cambiar umore.

Beatrice ( 8 anni )

La margherita

Il giallo,

il colore dei petali sgargianti.

L’arancione,

il colore del polline in tutti gli istanti.

I colori della margherita

sono due,

il giallo

quello della gioia e della felicità,

l’arancione

quello della speranza e della sincerità.

Beatrice ( 8 anni )